Nello spazio della palestra è stato allestito un percorso, costituito da postazioni che richiamavano scenari ed elementi di un villaggio indiano: la montagna rocciosa, il fiume impetuoso, la foresta dell’avventura, il lago del tempo, la caverna oscura ed, infine, il villaggio indiano con tanti tepee colorati.
Gli alunni a turno hanno conquistato le diverse postazioni, ricevendo ad ogni tappa superata una piuma colorata da apporre sul proprio copricapo fino a raggiungere l’ultimo ostacolo.
L’attività in palestra ha, quindi, consentito il raggiungimento di obiettivi di autonomia, autostima, orientamento e relazione, favorendo nei alunni la consapevolezza della propria corporeità, la coordinazione e la capacità di affrontare le difficoltà in un clima collaborativo e cooperativo.
Tornati in classe gli alunni hanno utilizzato il linguaggio della geo-graficità per rappresentare e riconoscere i percorsi effettuati.
Inss. Cifarelli e Tondolo
2,696 visite totali, 1 visite oggi